Riscoprire le artiste: donne dimenticate
Riscoprire la vita e le opere di artiste dimenticate in quanto donne è un compito più che mai urgente contro una discriminazione di genere che ha privato il mondo dell'arte di ciò che abbiamo di più sacro:…
Rappresentare l’invisibile. Il balcone di Manet
Per dare seguito all’articolo precedente, questa volta mi sembra interessante poter fare delle considerazioni che concernono il visibile e l’invisibile e ancora più, forse, la rappresentabilità dell’invisibile, passando per la pittura e il cinema. A questo riguardo…
La soglia: teatri e visioni alle soglie dell’invisibile
Il teatro è mostrare l’oscuro, tutto quello che c’è al di là del perimetro di percezione visiva è materia di teatro. Il limen tra visibile e invisibile è quindi la porta, una porta socchiusa, il sipario, attraverso…
Francis Bacon, l’artista
"Bacon en toutes lettres" è la mostra dedicata a Francis Bacon, artista controverso che contorce e deforma, sforma e liquefà ogni sua figura.
Campo di grano con volo di corvi
Uno dei dipinti più intensi di Van Gogh, forse la sua ultima, sicuramente da vedere dal vivo per apprezzarne il carico emotivo.
Hokusai
Anche se da fantasma | me ne andrò per diletto | sui prati d’estate (da “Hokusai. Il vecchio pazzo per la pittura”)
Vincent van Gogh, Campo di grano con volo di corvi, 1890
«Ritornato qui mi sono sentito molto triste, e ho continuato a sentire pesare su di me la tempesta che vi minaccia. Che farci – vedete, di solito cerco di essere di buon umore, ma anche la mia…
Autoritratto con i capelli tagliati
Autoritratto con i capelli tagliati, Frida Kahlo, olio su tela; 1940 Museum of Modern Art of New York – qui, alla Fondation Louis Vuitton di Parigi L’artista messicana indaga l’identità femminile. Quanto contano i capelli nel nostro…
Ragazza alla finestra
Salvador Dalì, 1925, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid. Una ragazza alla finestra, il mare e la pittura. Chi è il soggetto dipinto? La sorella di Dalí, Aña Maria, che nel 1925 aveva 17 anni.…
The Banquet
Tutto nelle mie opere nasce dal sentimento e dalla consapevolezza che noi apparteniamo a un universo enigmatico. The Banquet, René Magritte, 1958 Curiosità: la madre di Magritte si è annegata nella Sambre.