Eros in agonia
di Byung-chul Han Titolo emblematico per il breve saggio di Byung-chul Han, filosofo sudcoreano docente a Berlino, da cui esce fuori un ritratto sincero della nostra società, da lui chiamata della prestazione e narcisistica, in cui non…
Le Case del malcontento
Le Case del malcontento è un mondo provinciale nel quale si scivola attraverso un linguaggio che, nella sua autenticità, sembra appartenere a quel posto indissolubilmente. Spesso rude, potente, elaborato nella sua onestà provinciale, lo stile di Naspini…
Anim-
Un esercizio di scrittura che, dalla radice di una parola, porta a inventare una possibile storia.
Punto Nemo all’orizzonte. Annuncio
Mi sveglio di notte e sento di essere in un processo di incubazione che è iniziato da qualche anno e che ora giunge a maturazione. Ora è il momento giusto per me di dare una voce nuova…
Enlighted Pleasure
Ho l’onore di presentarvi la rivista di Javier Witt, amico e artista, che ci presenta il lato storico, artistico e culturale della pratica del bondage. Per me è un viaggio immaginifico con illustrazioni eleganti e sensuali.
La ragazza dai sette nomi
La mia fuga dalla Corea del Nord Hyeonseo Lee è solo l’ultimo dei 7 nomi dell’autrice di questo libro dolorosamente autobiografico in cui racconta la sua fuga, durata circa dieci anni, dalla Corea del Nord. La protagonista…
Rappresentare l’invisibile. Il balcone di Manet
Per dare seguito all’articolo precedente, questa volta mi sembra interessante poter fare delle considerazioni che concernono il visibile e l’invisibile e ancora più, forse, la rappresentabilità dell’invisibile, passando per la pittura e il cinema. A questo riguardo…
Femmage
Una rivista femminista Qui disponibile il download della rivista femminista – per intenti e tematiche – che ho chiamato Femmage e che vuole essere solo un piccolo scorcio su una realtà di cui bisogna prendere coscienza.
L’ultimo amore di Baba Dunja
Alina Bronsky ci regala L'ultimo amore di Baba Dunja, edito dalla sempre più convincente Keller Editore: la storia di una donna che sceglie di continuare a vivere lì dove Chernobyl ha portato la devastazione.
Scrivere per il web
Ma se la povertà di contenuti significativi e anticonformisti va riducendosi, la colpa è soprattutto degli scrittori e degli intellettuali.